Pallacanestro Trapani
I numeri di Vanoli Cremona

I NUMERI DI VANOLI CREMONA

Squadra meritatamente in testa alla classifica, forte di un roster davvero talentuoso e profondo per la categoria, che trae grande linfa dalle rotazioni e dalla distribuzione delle responsabilità, come dimostrano i tanti uomini in (o vicini alla) doppia cifra. Diffuso atletismo, con diversi lunghi atipici, ed un basket aggressivo e veloce con tanto uso del tiro da fuori, ben orchestrato dall’ottimo coach Demis Cavina con l’unico obiettivo di tornare immediatamente nella massima serie. I singoli. Nel perimetro è rientrato, dopo un lungo infortunio, Trevor Lacey, guardia del 1991, con esperienze internazionali alle spalle con il Lokomotiv Kuban (EuroCup) ed, in Italia, con le maglie di Pesaro, Sassari al piano di sopra e di recente ad Udine (sempre in doppia cifra di media). È un giocatore completo, che abbina importanti doti atletiche (gran rimbalzista per il ruolo) a quelle realizzative. Può sia attaccare il ferro in 1c1 che tirare dalla distanza, soluzione che predilige ed usa con prevalenza. Top player che, al contempo, “vede” i compagni (4.1 assist a match). Per lui 9.3 p.ti, 3 falli subiti e quasi 3 rimbalzi di media. Eccellente il 38% dai 6.75 (su 4 tentativi per gara). Numeri che risentono dei guai fisici che lo hanno penalizzato. Carta vincente (ed in più) per la post season. Per diverse gare lo ha sostituito il nazionale belga Jonathan Tabu. Le redini della squadra sono nelle mani del play-guardia del 1998, tante stagioni a Casale M. e di recente a Ravenna, Davide Denegri che, negli anni, è cresciuto molto ed, ormai, è un americano di fatto per la categoria. Più di 27’ per gara, in cui assicura un apporto a tutto tondo, sia nella metà campo offensiva che pressando il portatore di palla avversario. Per lui in stagione 12.5 p.ti, 3.1 rimbalzi e 2.4 assist a partita. Buona visione di gioco ed in crescita, rispetto al passato, le sue percentuali dai 6.75, con un ottimo 41% da tre (su quasi 5 bombe a match). Molto bene anche dalla media (53% da due). Di contro, si butta poco nel traffico e di conseguenza subisce pochi falli. Giocatore di squadra! Sul perimetro c’è anche la guardia Mirza Alibegovic (1992), ex Torino (anche in A). È un esterno atletico e forte fisicamente che sfrutta queste doti per imprimere tanta energia sul parquet. Micidiale poi al tiro dalla distanza. È colui cui affidarsi quando i giochi sono rotti. Le percentuali gli sorridono a fasi alterne (47% da due, 33% da tre su 6 conclusioni per gara), poiché ama prendersi tiri ad alto coefficiente di difficoltà, in particolar modo da tre, specialità (che usa con prevalenza) che ogni tanto forza, anche fuori equilibrio. Per lui 10.3 p.ti, 2.1 falli subiti, 3.2 rimbalzi di media. Più altruista del passato. Nel pitturato non c’è più Jalen Cannon (13.6+6.3), per via di un brutto infortunio, e da 4 gare è arrivato dal piano di sopra l’ex Reggio Calabria, Siena e Treviglio A.J. Pacher (1992) che detiene un variegato repertorio di movimenti, sia in post basso che fronte a canestro, dove fa valere la sua mano educata e buona tecnica individuale. Più “quattro” che centro puro, è comunque un giocatore di grande qualità, avviato ad un finale di stagione da menzione. Ci prova anche da oltre l’arco dei 6.75, con eccellenti dividendi (50% da tre su 2 tentativi per volta). Per il resto, 10.8 p.ti (irreale il 71% da due), 2.5 falli subiti, 5 rimbalzi ad uscita. In più “vede” bene il gioco. Può solo crescere con la conoscenza dei compagni e del nuovo (per lui) sistema di gioco!  Troviamo poi il 4/5 camerunense, ma di formazione italiana (per gli anni alla Stella azzurra Roma), Paul Eboua (2000) che ha già fatto vedere buone cose in A con Pesaro e Brescia. Atletismo devastante, che gli permette di viaggiare sopra il ferro (61% da due) e di intimidire in area colorata. Pericoloso quando attacca il ferro, come dimostra il suo referto: 9.5 p.ti, 3.4 falli subiti, 6.2 rimbalzi ed un importante 45% da tre, da dove tira ancora poco (arma che gli può regalare una preziosa doppia dimensione utile ad “aprire” il campo). Si guadagna a pieno le rotazioni anche l’atletico 3/4 del 1998, ex Orlandina ed Udine, Joseph Mobioche, con le sue notevoli doti fisiche e l’atipicità, regala buone cose alla squadra, mettendo in difficoltà con la sua dinamicità avversari più lenti. Buon rimbalzista e molto migliorato al tiro, sia da due (55%) che da tre (38%), soluzione che usa con prevalenza (quasi 4 bombe per uscita). Per lui 8 p.ti e 4.6 rimbalzi ad allacciata di scarpe (in 23’ di parquet). Poco 1c1 e, così, falli subiti, poiché sta divenendo sempre più perimetrale. In crescita! Sul perimetro c’è anche il talentuoso playmaker del 1997 Lorenzo Caroti che nelle scorse stagioni, in particolar modo a Treviglio e Verona, ha dimostrato capacità tecniche e personalità da veterano. Per lui, 9.1 p.ti, 2.9 falli subiti, 3.5 assist di media, in appena 21’ di campo. Pericoloso dalla distanza (34% da tre, arma che utilizza tanto con 5 tentativi a match) mentre cerca poco la soluzione dalla media. In generale, attacca meno il ferro rispetto al passato. Qualità e capacità di subire fallo, e mettere in ritmo i compagni. Ben 19’ per la guardia-ala del 1995, ex Rieti e San Severo, Matteo Piccoli che tira prevalentemente da tre (in stagione ha il 37% dai 6.75) ma, al contempo, sprigiona sostanza ed energia in diverse caselle del tabellino: 4.8 p.ti, 3.1 rimbalzi, 1.3 assist e qualche recupero, fondamentale dove primeggia. Perimetrale. Argento vivo! Da 8 partite è rientrato da un grave stop fisico il prodotto dell’Olimpia Milano, la guardia-ala del 1997 Andrea Pecchia, che ha fatto anche la A in doppia cifra di media (proprio con Cremona), ed ex Treviglio e Cantù. Numeri ancora poco indicativi: 7.4 p.ti, 3.3 falli subiti, 6.4 rimbalzi in 23’ d’impiego. Benissimo dalla media (58% da due), molto meno da tre (20%). Migliorabile anche ai liberi (58%), dove va spesso per la grande capacità di prendere fallo. Se acquisisce la forma migliore, potrebbe fare l’americano nel finale di stagione, con un apporto a tutto campo, sfruttando le potenzialità atletiche che lo rendono devastante in uno conto uno ed in “campo aperto”. Poco coinvolti, invece, nelle rotazioni il play guardia, Filippo Gallo (2004) ed il centro del 2003 Kevin Ndzie.

Salvatore Barraco

Prossimo incontro

Giornata 1
HDL Nardò

HDL Nardò

VS
HDL Nardò

2B Control Trapani

  • 00

    Giorni

  • 00

    Ore

  • 00

    Min

  • 00

    Sec

LIVE SCORE

00

00

Campagna Abbonamenti 2022/23

Official

COF

Official

Tagliavia

Official

seonweb

Main sponsor

2B Control

Official

Vivai Italia

Official

Agate Trasporti

Main sponsor

Conad

Top sponsor

Tonno Auriga

Official

6 gradi

Official

210 Grammi

Top sponsor

Agesp

Official

Aster

Official

Digital Copiers

Official

Gelatissimo

Official

Insalateria

Official

La Caffetteria

Official

Value Risk Management

Official

Clinica iphone

Official

Telesud

Official

Marmi sud

Official

Medisport

Official

Personal trainer

Official

Radio 102

Official

Edil Project

Official

SEI - Saline Ettore Inferra

Official

Hab

Official

Amantia gioielli

Official

Cavagrande

Official

Zeus Viaggi

Official

SunClub

Official

Vev Edilizia

Official

Al solito posto

Official

Climatek

Official

Fotodiscount

Official

Abate Franca Alba

Official

Isotto Sport

Top sponsor

BUFFA

Official

IMC

Official

OnOff

Official

TVIO

Official

Il Boccone di Aziz

Official

Cangemi & Ditta

Official

Pla.ga.fer.

Official

Farmacia Vivona

Top sponsor

Lighthouse

Official

BPER Banca

Official

Tecnocasa

Top sponsor

Hunimpex

Top sponsor

Liberty Lines

Official

Tis Helper

Official

Ristorante a casa mia

Official

Ittica Barracco

Official

Barbieri Italiani

Official

Autovar

Official

Golden Room

Top sponsor

Tag Store

Official

Caffè Ligny

Official

AUTOMONDO

Official

Benenati Ceramiche

Official

Taverna Chalet

Official

Campione

Official

Farmacia Brigaglia

Official

Giacalone Infissi

Official

Multidental

Official

Filippo Spada

Official

Ti sento

Official

Aries

Official

licari

Official

Salerno

News

I numeri di Nardò

L’esperto coach Gennaro Di Carlo (ex Mantova) ha conquistato la salvezza anticipata, nonostante un ...

Roberts Stumbris lascia Trapani ed approda a Trieste in Serie A

La Pallacanestro Trapani comunica la risoluzione consensuale del contratto con il proprio tesserato ...

U15 Euforbia - Pallacanestro Trapani 61-50

A mazara del vallo è andata in onda la partita di cartello del campionato u15, la formazione di maz ...

La Galleria Fotografica di Trapani-Piacenza

Una partita di grande intensità, un approccio attento, uno spirito combattivo e competitivo. Sono q ...

U19 Pall trapani- NPM 94-67

Vittoria agevole a trapani contro i pari età della NPM, il quintetto iniziale parte fortissimo e pr ...

U17: Pallacanestro Trapani - Orlandina 107-56

Partita travolgente dell’u17 che in casa si impone con un sonoro 107 a 56 contro l’Orlandina. ...

Grande vittoria dei granata: 88-82 su Piacenza

Trapani parte con Romeo, Guaiana, Stumbris, Davis e Tsetserokou. I primi due punti sono di Pascolo. ...

Il Pre-Gara di 2B Control Trapani Vs Ucc Assigeco Piacenza

La 2B Control Trapani si prepara alla gara interna contro la Ucc Assigeco Piacenza (Pala Auriga, ore ...

Iscriviti alla newsletter

Social Timeline

GIRONE BIANCO

Pos Squadra G V P Pti
1 2B Control Trapani 0 0 0 6
2 RivieraBanca Rimini 0 0 0 6
3 Fortitudo Agrigento 0 0 0 4
4 HDL Nardò 0 0 0 4
5 Latina Basket 0 0 0 2
6 Umana Chiusi 0 0 0 2